customerservice@sayerlack.com
  • Area Riservata
logo
Sayerlack
IT
  • IT
  • FR
  • ES
  • EN
logo
  • Home
  • Azienda
    • La distribuzione
    • La presenza nel mondo
    • Assistenza clienti
    • Certificazioni aziendali
    • Linea Blu
    • The Sherwin-Williams Company
  • Prodotti
    • Supporti e settori d’impiego
    • Categorie di prodotti
    • Certificazioni di prodotto
  • Ricerca e Sviluppo
    • Ambiente
      • GAIA
    • Consulenza tecnica
    • Consulenza sui colori
    • Consulenza ambientale
    • Manuali Tecnici
    • Sayerlack Academy
    • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
      • Photo Gallery
      • Video Gallery
      • Advertising Gallery
    • Vocabolario
    • Rassegna Stampa
    • Link
    • Brochure
  • Contattaci
    • Jobs
Novità
Vernici per legno: la guida completa
3 Marzo 2020 by Fabio Piras in Novità

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni

Le vernici per legno devono soddisfare i desiderata di artigiani, produttori di arredamento, architetti. Per interni o esterni, all’acqua o a solvente, trasparenti o laccate, opache o lucide, devono esaltare la bellezza dell’essenza, e proteggere dall’invecchiamento, dagli agenti atmosferici e dagli stress chimico fisici. Tutto questo in una maniera il più possibile eco sostenibile.

ALTRI ARTICOLI DALLA GUIDA ALLE VERNICI


  • Vernici per la verniciatura dei mobili
  • Vernici ignifughe per legno, metallo, cartongesso e altri supporti
  • Oltre la semplice verniciatura: tinte, finiture e fondi per legno
  • Vernice per legno esterno: segreti per trattamento e verniciatura
  • Guida Completa alle Vernici all’Acqua per Legno
  • Vernici Trasparenti per legno

Tipologie di vernici per legno

PRODOTTI PER ESTERNI

Le vernici all’acqua Hydroplus, studiate per la riduzione dell’assorbimento di umidità e radiazione solare garantiscono vantaggi in termini di resistenza all’esterno e di riduzione delle emissioni di solventi. Le finiture tixotropiche Hydroplus, trasparenti e pigmentate, presentano buona elasticità, assenza di fenomeni di blocking, buona tenuta in verticale, ottima distensione e buona resistenza alla sedimentazione in latta.

Al fine di garantire una buona resistenza all’esterno, i prodotti della serie Hydroplus, sono stati formulati con una dose ottimale di assorbitori UV, con l’aggiunta di catturatori di radicali liberi. Mentre i primi riducono l’ingiallimento del legno e la demolizione della lignina, i secondi aumentano sensibilmente la durata all’esterno della pellicola. Riducono, infatti, i fenomeni di sfarinamento e perdita di brillantezza, oltre ad aumentare l’efficacia degli assorbitori UV.

I prodotti sintetici per manufatti esposti all’esterno sono composti normalmente da resine alchidiche a lungo olio. Ottime condizioni applicative, resistenza al gelo, brillantezza iniziale, assenza di blocking, resistenza chimica, sollevamento della vena ridotto, applicabili su tutte le essenze legnose, qualità prezzo.

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni 

A CATALISI ACIDA

Prodotti bicomponenti con buon rapporto qualità prezzo utilizzati prevalentemente nel settore dell’arredamento per interni.

POLIURETANICI

Le vernici poliuretaniche sono prodotti a due componenti, un componente base e un catalizzatore, che devono essere miscelati al momento dell’utilizzo in quantità determinate e che essiccano per reazione chimica. 

I prodotti di fondo e di finitura poliuretanici offrono eccezionali caratteristiche di elasticità, rapidità di essiccazione, potere ancorante e buona tenuta alla luce. Sono prodotti particolarmente versatili che possono essere applicati con i più svariati sistemi di verniciatura: pistola, velo, airless, elettrostatica ed impianti automatici. L’utilizzo delle vernici poliuretaniche conferisce al manufatto un particolare grado di finitura non raggiungibile dal punto di vista della durezza superficiale e della resistenza chimica e meccanica da vernici monocomponenti.

L’ampia gamma di fondi e finiture poliuretaniche Sayerlack risponde a ogni richiesta di verniciatura di arredamento, con ottimi risultati estetici e resistenze chimico meccaniche, rapidità di essiccazione e tempi di lavorazione brevi. Le vernici della serie poliuretanica sono prodotti evoluti idonei per la verniciatura industriale del mobile e sono ad oggi i prodotti maggiormente utilizzati per la verniciatura di:

  • sedie
  • cornici
  • antine
  • porte
  • parquet
  • manufatti d’arredo in genere

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni

DILUENTI

Per portare il prodotto verniciante alla giusta viscosità di applicazione.

AD ESSICAZIONE UV

Vernici acriliche generalmente pronte all’uso per uso industriale, all’acqua o a solvente. 

I principali vantaggi dell’utilizzo di vernici ad essiccazione ultravioletta sono: 

  • velocità elevate di produzione
  • risparmio in termini di spazio
  • vernici con pot life molto lungo o illimitato
  • emissioni basse o nulle di solvente nell’aria
  • manufatti pronti da imballare alla fine del ciclo produttivo

La luce, come tutti sanno, è un fenomeno di natura elettromagnetica. Essa è solo una componente dell’insieme continuo di radiazioni che vanno dalle onde radio alle radiazioni gamma, cioè una piccola parte del cosiddetto spettro elettromagnetico. All’interno dello spettro, solo una piccolissima porzione appartiene allo spettro del visibile ed un’altra all’ultravioletto. La parte di radiazioni coinvolte nella polimerizzazione delle vernici riguarda lo spettro ultravioletto.

Ultravioletto è il nome dato ad una zona dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda compresa tra i 100 ed i 400 nm, collocate tra lo spettro visibile e le radiazioni X. 

Alcune sostanze infatti assorbono fortemente l’UV emettendo altre radiazioni di lunghezza d’onda maggiore, generalmente nel campo del visibile. 

Nella reticolazione delle vernici, la radiazione UV viene assorbita da particolari sostanze chiamate fotoiniziatori. Essi assorbono l’energia dei raggi ultravioletti innescando una reazione a catena all’interno della vernice, permettendo la polimerizzazione in brevissimo tempo.

NITROCELLULOSICI

Sono prodotti che filmano per semplice evaporazione dei solventi. Come riempitivi si utilizzano prodotti nitro di fondo e per rispondere alle specifiche richieste estetiche finiture nitro. 

I prodotti di finitura si suddividono in opachi, satinati, lucidi e brillanti. Sono caratterizzati da rapidità di essiccazione, durezza superficiale, facilità di lavorazione e di applicazione, ottimo potere ancorante e ottima presentazione estetica e decorativa, oltre ad una eccezionale morbidezza del film. 

Si applicano molto facilmente previa semplice diluizione, utilizzando i più svariati sistemi di applicazione e con ottimi risultati estetici sia per manufatti a poro aperto che a poro chiuso. Il loro utilizzo conferisce eccezionale risalto alle caratteristiche naturali dell’essenza legnosa utilizzata. Sono infatti particolarmente utilizzate per la verniciatura di mobili pregiati in stile e per mobili d’arte fornendo infinite soluzioni estetiche finali.

ADDITIVI, OLI E ALTRI

Gli additivi sono prodotti utilizzati per correggere od ottimizzare i prodotti vernicianti.

Gli oli sono prodotti di natura sintetica, facili da utilizzare, utilizzabili per ravvivare e donare brillantezza al legno di mobili e parquet, dando risalto alla venatura naturale e conferendo un effetto unico.

PIGMENTI, COLORANTI E TINTE

Paste pigmentate, coloranti solubili ed insolubili, che servono a conferire il tono colore desiderato.

I laccati coprono totalmente il substrato, i coloranti insolubili conferiscono una certa uniformità ma senza coprirlo totalmente, i coloranti solubili lasciano invece totalmente visibili le venature del legno.

POLIESTERI RED-OX

Le vernici per legno poliesteri, in particolare fondi, offrono un’elevata copertura e prestazioni ottimali per cicli lucidi.

Spesso utilizzati per la verniciatura di arredamenti di pregio come quelli degli interni nautici.

I poliesteri redox, dall’elevato potere riempitivo, vengono utilizzati soprattutto nei cicli con finitura lucida.

ALL’ACQUA PER INTERNI

Nella verniciatura del mobile e dei componenti d’arredo, il risultato estetico è fondamentale. I prodotti all’acqua Hydroplus rendono possibili finiture che per aspetto e morbidezza sono indistinguibili da quelle ottenute con prodotti a solvente. Garantiscono un livello di resistenza meccanica e chimica paragonabile a quello delle finiture a due componenti di tipo poliuretanico.

È cresciuta una coscienza ambientale, attenta alla salute degli operatori e dei clienti finali, che vuole i mobili verniciati in maniera eco compatibile. Ovvero con la minore emissione di solventi possibile, sia in fase di verniciatura, sia durante la lenta parte finale di essiccazione dei prodotti che avviene nelle abitazioni. I verniciatori devono utilizzare prodotti che contengano il minimo di sostanze nocive, al fine di garantire il rispetto dell’ambiente. Sayerlack è al vertice di questa ricerca.

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni 

I migliori prodotti Sayerlack

 

FINITURA ACRILICA LUCIDA AUTORIPARANTE TLV3778/00

TLV3778/00 è una finitura acrilica lucida con ottimo corpo, lucida e con performance pari ad un acrilico standard. La sua capacità di auto riparare la maggior parte dei danni dovuti a stress meccanico la rende un prodotto estremamente performante.

 

SILKY FEEL

Il design d’interni, in un trend che non conosce controtendenze, richiede superfici estremamente opache ma impreziosite dalla ricercatezza dei materiali utilizzati e da eccezionale morbidezza al tatto. 

La finitura acrilica opaca trasparente TZL3731/00 SILKY FEEL, studiata per le parti piane dei mobili, dona alle superfici:

  • matericità
  • resa cromatica
  • morbidezza tattile paragonabile a quella della seta.

L’opacità diventa calda ed il tocco morbido e naturale. SILKY FEEL esalta le venature e le sfumature dei legni scuri o tinti scuri. Combina il tono vellutato e la straordinaria morbidezza al tatto ad un’eccezionale durezza superficiale e ad elevate resistenze chimiche.

La solitamente smorzata tonalità opaca viene riscaldata dall’effetto della finitura: l’eleganza sobria e minimale, quasi elementare, resa sofisticata e raffinatissima dalla ricercata esperienza tattile. 

La formula acrilica assicura un’eccellente resistenza all’esposizione alla luce e significative resistenze chimico-fisiche, anche applicando bassi spessori. Sfiorando la superficie opaca rifinita con SILKY FEEL la pelle entra a contatto con la fibra del legno morbida e carezzevole come seta. Un’eleganza naturale e seria, non eccessiva, una raffinatezza fondamentale e delicata stimolata da effetti emozionali.

IL PROGETTO NOT-ISO PU

Il progetto NOT-ISO PU nasce dall’ambizione di adottare un sistema alternativo. Infatti garantisce, nella verniciatura di manufatti in legno per interni, le performance dei tradizionali prodotti poliuretanici sostituendo gli isocianati e i loro derivati con reagenti che attribuiscano una classificazione di pericolosità meno severa. 

Il ciclo di verniciatura NOT-ISO PU è composto da un fondo e da una finitura trasparenti applicabili a spruzzo. Il fondo TB0200/00 è caratterizzato da ottima copertura e distensione, elevata verticalità ed eccezionale tenuta agli sbalzi termici. 

La finitura TN01**/00 è caratterizzata da ottimo livellamento, uniformità di opacità, e buona morbidezza al tatto. 

Il catalizzatore TJ0300/00 può essere usato sia per il fondo che per la finitura. Riduce, inoltre, il numero di prodotti da tenere a magazzino e rende il sistema particolarmente adatto alle esigenze produttive di chi applica i principi di “lean manufacturing”. 

I test realizzati sul ciclo di verniciatura NOT-ISO PU hanno evidenziato resistenze chimiche eccezionali, in alcuni casi migliori di quelle già ottime di un ciclo poliuretanico tradizionale. È il caso, ad esempio, dei test sullo sbiancamento alla pressione, sulla resistenza alla luce e sulla resistenza all’alcol etilico. L’aspetto estetico conferito dal ciclo NOT-ISO PU è indistinguibile da quello ottenuto con un ciclo poliuretanico tradizionale di alta qualità. Il ciclo di verniciatura è disponibile in diverse opacità.

OLIO ALL’ACQUA EFFETTO CERA AOV2343/00

L’olio all’acqua effetto cera AOV2343/00 è stato ideato per il trattamento di mobili da interno. L’olio nobilita le superfici con un tocco morbido e ceroso, mantenendo inalterato l’aspetto naturale del legno. Può essere applicato con pistola a spruzzo, straccio o pennello. 

AOV2343/00 è un olio a base acqua con una naturale fragranza di cera d’api. Come avviene a manufatti trattati con oli a base solvente, la frequenza della manutenzione dipenderà dalle sollecitazioni cui il manufatto trattato con AOV2343/00 è sottoposto. AOV2343/00 è catalizzabile al 5% con AH1564/00 per migliorarne adesione e resistenze chimiche, mantenendo un elevato pot-life. 

Si raccomanda l’aggiunta di un catalizzatore per il trattamento di pavimenti in legno oppure per rinnovare superfici già trattate, per raggiungere prestazioni più elevate. 

AOV2343/00 è pigmentabile con i coloranti e/o i pigmenti delle serie AC2110/XX, AC0600/XX, AC1810/XX, XA2006/XX e XA4034/XX.

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni

H2NO

Questa vernice ad alta trasparenza presenta un forte effetto idrofobico e una buona resistenza all’esterno. Elevata idrorepellenza, buona permeabilità e adesione bagnato su bagnato. Buoni risultati su tipi diversi di legno. 

Il rivestimento funziona esattamente come i tessuti di nuova generazione che vengono impiegati nell’abbigliamento da alta montagna, permette la fuoriuscita di umidità. La tecnologia si basa su un particolare polimero ibrido organico e inorganico e abbina un meccanismo di auto reticolazione, il tutto nel solvente più ecologico che esista: l’acqua. Il prodotto è idoneo per supporti verticali o inclinati, per facilitare lo scorrimento dell’acqua.

HYDRO GOLD rappresenta la punta di diamante della gamma di prodotti per esterni: brevetto internazionale e garanzia di durata fino a 18 anni. Sayerlack propone i prodotti della linea HYDRO GOLD, applicabili su conifere e latifoglie, con 3 diversi cicli di verniciatura:

  • ciclo trasparente per conifere
  • ciclo trasparente per latifoglie
  • ciclo pigmentato per conifere e latifoglie

 

OLIO ALL’ACQUA PER ESTERNI A0V3793/00

Si tratta di un prodotto a base di oli emulsionati e resine, sviluppato per il trattamento di mobili in legno da esterno, come panchine, tavoli, sedie e gazebo. 

La formulazione di AOV3793/00, contenente anche cere ed oli emulsionati, conferisce al manufatto un effetto naturale ed una mano morbida. Oltre a fornire un’ottima protezione dai raggi UV, dall’acqua e in generale dalle intemperie, mantenendo il vostro manufatto bello e sano per diversi anni. 

Si può applicare a pennello, spruzzo e straccio in 2 o 3 mani, in base al tipo di essenza trattata e all’effetto che si desidera conferire. È possibile inoltre eseguire la manutenzione del manufatto semplicemente riapplicando il prodotto (1-2 mani massimo). Questo prodotto ha un alto contenuto di materie prime di origine naturale (25% circa), il che lo rende quindi amico dell’ambiente.

 

FONDO-FINITURA POLIURETANICO PER ESTERNI SAYERLACK TU0218/XX

TU0218/XX è un fondo-finitura pigmentato opaco a due componenti dotato di eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, destinato alla verniciatura di infissi in legno, mobili da giardino e manufatti esposti all’esterno. 

Documentato successo del laboratorio R&D Sayerlack, TU0218/XX ha collezionato incredibili performance di resistenza contro intemperie, sbalzi di temperatura, raggi ultravioletti ed aggressioni chimiche. Oltre a record di durata entusiasmanti, in ogni parte del mondo. 

I test eseguiti da Sayerlack o commissionati ad istituti specializzati hanno dimostrato che il film di TU0218/XX, anche negli ambienti più aggressivi di alta montagna o marini, non si degrada né si screpola. Il prodotto ha tra l’altro superato brillantemente un’esposizione di otto anni a 1.500 mt. di quota sul Monte Bondone, come certificato dal CNR – Istituto per la Tecnologia del Legno di San Michele all’Adige (TN).

UNA GRANDE SOLUZIONE FACILE DA APPLICARE SU CONIFERE E LATIFOGLIE

TU0218/XX è utilizzabile come prodotto unico da applicare in due mani, di fondo e finitura, previa applicazione dell’isolante TU0250/00. 

È applicabile a spruzzo, in piano o in verticale, con qualsiasi attrezzatura, compresa l’elettrostatica. Di facile applicazione, non alza la fibra del legno e non risente di problematiche legate alla temperatura o all’umidità. 

La brillantezza del colore, la resa eccellente e l’ottima copertura fanno da sempre di TU0218/XX un prodotto unico nel suo genere. È utilizzabile sia su legni di conifere che di latifoglie, sia su MDF da esterni. Le essenze suggerite per le laccature in esterno sono quelle di conifera con pochi nodi e prive di resina naturale.

vernici, mobili, mobile, legno, vernice per legno, verniciare legno, legno per interni, legno per esterni 

0 Comments
1 Like!
Condividi
Fabio Piras
Fabio Piras

Archivio Mensile

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy   Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy
Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

logo